L'Italia è un paese che invecchia, ormai non è più una novità. Al costante aumento della popolazione anziana non corrisponde, però, una maggiore attenzione alle loro esigenze e soprattutto alla loro necessità di sicurezza sia nella società che nei contesti domestici. L'Italia,
C'è una relazione molto stretta tra lo stile di vita che conduciamo e il nostro stato di benessere psicofisico: in poche parole: dalla vita di tutti i giorni, dalle nostre abitudini, alimentari e non, e dai ritmi che seguiamo dipende
Una delle conseguenze più evidenti dei tempi che viviamo è la sedentarietà. Un po' a causa del tipo di lavoro che svolgiamo, un po' perché siamo pigri, tendiamo, chi più e chi meno, a passare molto tempo seduti. Che la vita
Ci sono diverse attività lavorative e non per il cui svolgimento è necessario passare molto tempo davanti al computer, si tratta dei classici lavori d'ufficio, di attività di studio, e delle nuove professioni digitali che, per definizione, richiedono l'uso costante di un computer e di molti altri dispositivi.
Quando ci lasciamo un anno alle spalle siamo soliti fare un bilancio di come è andato e di quali sono stati gli aspetti positivi e quelli negativi, allo stesso modo quando ne iniziamo uno nuovo ci poniamo nuovi obiettivi e
Le festività natalizie e di fine anno, per quanto siano attese e suscitino sentimenti positivi, sono anche fonte di stress. Da una parte ci sono i regali da comprare, dall'altra i pranzi e le cene da programmare e da organizzare, e
Anche quest’anno siamo arrivati al periodo che precede le festività natalizie e di fine anno. Anche quest’anno molti hanno già definito l’elenco delle persone cui fare un regalo natalizio, alcuni hanno già iniziato a fare acquisti magari approfittando del black
La stanchezza mentale è una sensazione di pesantezza che può colpire in periodi in cui si lavora più intensamente, perché ci sono scadenze da rispettare o perché ci sono tanti progetti da seguire, o in quelli in cui si condensano impegni extra-lavorativi che possono modificare le abitudini quotidiane.
L'inverno e i primi freddi mettono a dura prova la salute di tutti e, soprattutto, quella delle fasce più deboli della popolazione: i bambini e gli anziani, che tendono ad ammalarsi con più facilità e a essere colpiti dalle influenze stagionali.
L'abitare, sia per quel che riguarda l'organizzazione degli spazi interni di un edificio, sia per quel che riguarda le nuove costruzioni, la loro struttura e il loro rapporto con l'ambiente esterno, è in continua evoluzione.